Tappa A2 - Da Brunico a Bressanone
Con il rilassante mormorio del fiume Rienza in sottofondo, si abbandona la splendida Val Pusteria, lasciandosi alle spalle il castello di Casteldarne e la chiusa di Rio Pusteria, per ricongiungersi al percorso che porta a Bressanone presso il già noto, maestoso Forte di Fortezza. Passando per il lago di Varna, un idilliaco biotopo ideale per rilassarsi, si raggiunge presto la città vescovile di Bressanone.
Brunico è una città molto vivace, nelle sue viuzze bar e locali si susseguono e si respira un'atmosfera allegra e rilassata. La maestosa montagna della città è anche la località sciistica più famosa dell'Alto Adige, Plan de Corones.
Bressanone, magnifica città vescovile, fondata nel 901, è una delle città più antiche dell'Alto Adige, ricca di tanti luoghi interessanti da visitare, come la torre Bianca, il Duomo e il palazzo vescovile, residenza dei vescovi della Diocesi di Bressanone fino al 1973.

Tappa A1 - Da Vipiteno a Brunico
La prima tappa della variante A porta dalla vecchia città dei Fugger, Vipiteno, attraverso lo "Sterzinger Moos", procede a zig zag superando Mezzaselva e scende per la Val d'Isarco, per entrare poi nella Val Pusteria dopo il... continua
Tappa A3 - Da Bressanone a Bolzano
In questa affascinante tappa si lascia la città storica di Bressanone per seguire il corso dell'Isarco, avvicinandosi alla cittadina artistica di Chiusa. Sotto la protezione di Castel Branzoll e del Monastero di Sabiona, si attraversa... continua
Tappa A4 - Da Bolzano a Merano
Seguendo l'Isarco e poi l'Adige, in questa tappa si lascia il capoluogo Bolzano dirigendosi verso il Lago di Caldaro. Dall'idilliaco lago di Caldaro si supera Castel Firmiano, proseguendo verso Lana. Da lì si raggiunge presto la... continua
Tappa A5 - Da Merano a Glorenza
La tappa finale della pista ciclabile dell'Alto Adige porta attraverso Merano, la città di cura e antica capitale del Tirolo, poi, passando per Lagundo, dopo una ripida salita, fino a Tel e attraverso la Val Venosta fino a Naturno. La... continua< indietro Variante A