Tappa B3 - Da Bolzano a Bressanone
In questa incantevole tappa si lascia il capoluogo Bolzano, sotto lo sguardo vigile di Castel Cornedo, e ci si mette in marcia verso Chiusa, oltrepassando anche Castel Trostburg presso Ponte Gardena. Sotto la protezione di Castel Branzoll e del Monastero di Sabiona, si attraversa l'incantevole città artistica di Chiusa con il suo fascino particolare. Poi mancano solo meno di 10 km sulla rilassante pista ciclabile della Val d'Isarco per giungere alla storica città vescovile di Bressanone.
Il rilassante gorgoglio delle acque fluviali e un vivace e animato miscuglio di lingua italiana e tedesca e di cultura tirolese e italiana: è questo che rende così speciale il capoluogo dell'Alto Adige.
Bressanone, magnifica città vescovile, fondata nel 901, è una delle città più antiche dell'Alto Adige, ricca di tanti luoghi interessanti da visitare, come la torre Bianca, il Duomo e il palazzo vescovile, residenza dei vescovi della Diocesi di Bressanone fino al 1973.

Tappa B1 - Da Glorenza a Merano
La variante B della Pista ciclabile dell'Alto Adige si apre con una tappa emozionante da Glorenza a Merano. Ci si dirige verso Lasa, lasciandosi alle spalle la cittadina tradizionale di Glorenza. La pista ciclabile esce dalla Val Venosta e... continua
Tappa B2 - Da Merano a Bolzano
Passando accanto a Lana e Castel Firmiano, questa idilliaca tappa porta fino al meraviglioso lago di Caldaro. Dopo questa piccola scappata nell'assolata pianura, si pedala rilassati, passando a fianco di Ora e Laives, fino al capoluogo, Bolzano. continua
Tappa B4 - Da Bressanone a Brunico
La penultima tappa della variante B della pista ciclabile dell'Alto Adige lascia Bressanone per dirigersi a Fortezza, passando per il lago di Varna. Subito dopo l'imponente forte di Fortezza, il percorso gira verso est, verso... continua
Tappa B5 - Da Brunico a Vipiteno
Nella tappa finale della variante B si lascia alle spalle la città medievale di Brunico, per ritrovare l'idilliaco paesaggio verde della Val Pusteria e poterlo toccare con mano. Oltrepassando la chiusa di Rio Pusteria e la possente... continua< indietro Variante B